FINANZA DI CONTROLLO E GESTIONE
L’area amministrativa, cioè la parte della struttura aziendale incaricata di rilevare, elaborare e gestire le informazioni economiche connesse alle attività aziendali, rappresenta la componente chiave per qualsiasi impresa.
L’amministrazione infatti, non solo documenta e registra ogni movimento contabile aziendale in entrata e in uscita, ma gestisce completamente i processi di contabilità e gli adempimenti fiscali e telematici.
Le operazioni svolte dal comparto amministrativo sul software gestionale ERP sono numerose ed estremamente diversificate, essenziali per il corretto funzionamento dell’azienda.
Il software gestionale Business Cube permette di assolvere in maniera efficace e precisa tutte le attività amministrative e fiscali di una moderna azienda, fornendo un programma gestionale performante e integrato con tutte le altre aree aziendali.
COMMESSE LIGHT
Il software Commesse Light è una soluzione entry-level per piccole imprese e si propone come soluzione ideale per risolvere le esigenze delle aziende che operano con piccole commesse, composte da manodopera e materiali, normalmente caratterizzate da una breve durata e riguardanti la costruzione/realizzazione di impianti, opere o attività di manutenzione/riparazione.
Commesse Light permette di creare e stampare, anche su Word©, semplici preventivi con indicazione dei prezzi applicati e dei costi ipotizzati. Su tali commesse è possibile poi attribuire i costi consuntivi per valutare la marginalità del progetto.
BUDGET E CONTROLLO DI GESTIONE
Attraverso la predisposizione di specifici budget per Area, Centri, Commesse, è possibile confrontare gli scostamenti rispetto a quanto prefissato dall’azienda e generare delle revisioni di budget per mantenere sempre alto il controllo sulle performance. Il software di gestione del budget offre la possibilità di definire budget annuali e mensili con diversi criteri di raggruppamento: centri, linee di prodotto, commesse, divisioni, filiali/negozi/stabilimenti.
I bugdet possono anche essere inseriti a valenza sovra-aziendale (gruppi di aziende).
Si possono gestire revisioni di budget con la possibilità di consolidare i dati di periodo a preventivo e consuntivo. Altre funzionalità permettono la duplicazione dei budget e la generazione di budget dai dati di consuntivo.
CONTABILITÁ ANALITA DUPLICE E CONTABILE
Il modulo di Contabilità Analitico-Industriale di Business Cube è perfettamente integrato con i i moduli di Contabilità Generale, Gestione di Magazzino e la Produzione.
Mette a disposizione degli utenti una gamma di funzionalità avanzate che garantiscono una corretta gestione dei costi industriali: tra centri di costo o di ricavo principali/produttivi, comuni e ausiliari.
Il software permette di registrare movimenti di contabilità analitica pura (per rilevare le rimanenze relative a periodi infra-annuali, gli eventuali storni, ecc.).
TESORERIA E FLUSSI FINANZIARI
Il modulo del software gestionale Business Cube permette di controllare la disponibilità bancaria e il cashflow dell’azienda. Il programma consente di estendere lo scadenzario per effettuare analisi finanziarie sulla base di indicatori e tabelle parametriche a cura dell’utente, che consentono di determinare la data presunta di incasso e pagamento grazie all’impostazione dei tempi medi, rating finanziario, sia per i clienti che per i fornitori strategici, con attribuzione eventuale dello stato di “inderogabile”, “certo”, “incerto”.
Il software consente inoltre di gestire uno scadenzario extracontabile che può contenere sia movimenti inseriti manualmente, sia movimenti generati a partire dal ciclo attivo e passivo di Business Cube (ordini, impegni, DDT da fatturare, etc.), sulla base dei pagamenti inseriti nelle testate dei documenti.
Nell’analisi della disponibilità bancaria vengono presi in considerazione gli effetti presentati al Salvo Buon Fine (SBF), all’incasso o in conto anticipi.
La reportistica, particolarmente curata, permette agli operatori di utilizzare una serie di analisi e di stampe dei fidi e dei flussi finanziari a livello aziendale (cash flow), di calcolare itempi medi di incasso e di pagamento, di determinare l’ageing del credito e creare ulteriori analisi personalizzate generando tabelle pivot attraverso specifici “cubi” presenti nel modulo nativo Datawarehouse.
COLLEGAMENTO A SISTEMI DI TESORERIA AVANZATI
Il programma Collegamento a Sistemi di Tesoreria consente automatizzare nel software gestionale Business Cube i processi di registrazione degli incassi e dei pagamenti, per ottenere una posizione finanziaria netta dell’azienda, sempre allineata. Il software produce una serie di report per effettuare un’analisi finanziaria per gruppi di aziende. Fornisce inoltre un tracciato standard attraverso il quale è possibile integrare Software di Tesoreria prodotti da Terze Parti che, attraverso funzioni di home banking, rendono possibile l’esportazione dello scadenziario e l’importazione dei movimenti finanziari per automatizzare in Business Cube la registrazione di incassi, pagamenti, insoluti e altre disposizioni bancarie.